Il nostro servizio
Scegli di importare auto dalla Germania e da altri Paesi europei con noi
Vuoi importare un’auto dalla Germania o da un’altra nazione dell’Unione Europea ma non sai da dove cominciare? IMPORTAMI AUTO ti offre un servizio completo che semplifica il processo di importazione, dalla scelta del veicolo alla consegna finale. Il nostro obiettivo è proprio questo: rendere semplice, trasparente e sicuro l’acquisto di auto di importazione anche per chi non l’ha mai fatto.
In questa pagina ti spieghiamo in modo semplice e chiaro quali sono i passaggi da seguire per importare dalla Germania o da altri Paesi UE in autonomia l’auto che desideri, con la certezza di poter contare sempre sulla nostra assistenza. Tu scegli la tua auto, al resto pensiamo noi: ci occuperemo delle verifiche tecniche e documentali, dell’acquisto, del trasporto e dell’immatricolazione della vettura in Italia.
Se vuoi acquistare un’auto di importazione dalla Germania o da un altro Paese europeo in modo semplice e sicuro, sei nel posto giusto.


Il nostro servizio passo dopo passo
01
SCELTA DELL’AUTO
02
CALCOLO DEL PREVENTIVO
03
VERIFICA DEL VEICOLO
04
ACQUISTO E TRASPORTO
05
Immatricolazione e pratiche fiscali
06
CONSEGNA FINALE
Fai il tuo preventivo per conoscere quanto costa importare l’auto che desideri
Se vuoi sapere quanto potrebbe costarti un’auto importata dalla Germania o da un altro Paese in Europa, fai senza impegno un preventivo. In pochi step semplici e veloci, attraverso il nostro preventivatore automatico, otterrai una stima chiara e dettagliata dell’importo, senza costi nascosti. È molto semplice, ti basta seguire queste istruzioni:
Cerca l’auto che vuoi acquistare su mobile.de o autoscout24
Apri la pagina dell’auto che ti interessa e copia l’indirizzo completo dalla barra del browser
Incolla l’indirizzo nel campo qui sotto del nostro preventivatore automatico
Una volta inserito il link corretto, comparirà il pulsante Richiedi. Cliccalo per scaricare il preventivo in formato PDF
Il preventivo tiene conto del trasporto della vettura su bisarca, dell’immatricolazione italiana e della nostra commissione di servizio
Se il preventivo è in linea con le tue aspettative, contattaci: ti assisteremo in tutte le fasi successive per concludere l’acquisto
Nota bene
- Il nostro preventivatore funziona esclusivamente con annunci presenti nei portali mobile.de oppure autoscout24 e per auto nate per il mercato europeo. Per importare auto in Paesi extra-UE contattaci per avere un preventivo dedicato.
- La cifra generata dal preventivatore, relativa al trasporto, si riferisce a vetture di dimensioni standard (non per furgoni, camper o simili)
Frequently Asked Questions
Quali vetture trattate? Trattate sia nuovo, km Zero ed usato?
Le belle auto sono la nostra passione, quindi siamo specializzati sulle vetture di marchi Premium, nuove, KM0 e usate. Ovviamente più la vettura è rara, introvabile, oppure costosa in Italia, e più ha senso cercarla all’estero.
Quali auto posso cercare?
È possibile ricercare auto sia da privati, che da concessionari.
Come faccio a scegliere le auto sul mercato tedesco o europeo?
Usualmente consigliamo ai nostri clienti i seguenti portali di inserzioni auto che annoverano un ingente numero di annunci : autoscout24 e mobile.de (estendendo la ricerca a tutto il mercato europeo), oppure https://www.ebay-kleinanzeigen.de/s-autos/c26 dove sono presenti molti annunci di privati.
Se l’auto che voglio si trova in un Paese europeo diverso dalla Germania, posso rivolgermi a voi per l’importazione?
Certo, ci occupiamo di acquisto di auto di importazione da qualsiasi Paese, all’interno dell’Unione Europea ma anche extra-UE. Contattaci per avere informazioni e ottenere un preventivo dedicato.
Come posso accertarmi delle condizioni dell’auto che mi accingo ad acquistare?
Offriamo ai nostri clienti la possibilità di eseguire un controllo tecnico e visivo presso officine convenzionate con il TÜV o altri enti certificati. Possiamo coordinare e richiedere al venditore di sottoporre l’auto a questo controllo, garantendo che sia disponibile per l’ispezione.
Se deciderai di far eseguire il controllo tecnico, il costo indicativo è di 250 € più IVA, da pagare anticipatamente ed indipendentemente dal fatto che successivamente al controllo procederai all’acquisto dell’auto.
Come si procede all’acquisto dell'auto?
Una volta scelta l’auto, potrai alternativamente:
- Acquistare l’auto autonomamente e affidarti a IMPORTAMI AUTO per il trasporto della vettura in Italia e per avere il giusto supporto per il disbrigo delle relative pratiche burocratiche.
- Oppure, IMPORTAMI Auto, per conto tuo, eseguirà la transazione di acquisto della vettura. In questo caso firmeremo un contratto di acquisto tra IMPORTAMI Auto ed il venditore, ed allo stesso tempo prepareremo un contratto tra IMPORTAMI Auto e l’acquirente, che conterrà, oltre ai dati delle parti e della vettura, l’impegno al trasferimento di proprietà della vettura in capo all’Acquirente, i servizi accessori offerti da IMPORTAMI AUTO all’Acquirente e i termini di pagamento della vettura.
Posso trasportare l’auto in autonomia andandola a prendere di persona?
Si, è possibile farlo, acquistando una targa provvisoria per esportazione. In questo caso ti supporteremo per ciò che concerne la preparazione della targa di esportazione.
Cosa cambia se decido di far acquistare ad IMPORTAMI AUTO la mia auto, oppure scelgo di acquistarla direttamente io dal venditore?
Entrambe le opzioni sono percorribili a scelta del cliente.
Nel caso di acquisto formalizzato per il tramite di IMPORTAMI AUTO, il disbrigo delle pratiche sarà più agevole.
Nel caso di acquisto diretto da parte tua, successivamente al pagamento della vettura in favore del proprietario (Concessionario o privato che esso sia), – con metodo tracciato- IMPORTAMI AUTO si occuperà del trasporto della vettura in Italia e ti darà supporto per il disbrigo delle relative pratiche burocratiche.In tale caso, infatti, le pratiche con l’Agenzia delle Entrate per la regolarizzazione del telaio dovranno essere eseguite da te personalmente sebbene con il supporto di IMPORTAMI AUTO.
In entrambi i casi, il costo di commissione, trasporto ed immatricolazione, per te sarà lo stesso.Quanto costa complessivamente l’acquisto di un’auto dalla Germania e da altri Paesi UE con IMPORTAMI AUTO?
Al costo della vettura, come dichiarato e preteso dal venditore da te individuato attraverso i canali di ricerca che ti suggeriamo o altri di tuo gradimento, vanno sommati i costi di trasporto, di re-immatricolazione e di consulenza.
• Il costo del trasporto dipende dalla dimensione dell’auto e dalla distanza da Torino, dove l’auto viene consegnata.
• Il costo di re-immatricolazione dipende dalla potenza della vettura.
• Il costo di consulenza per il servizio di importazione è pari al 4% del costo della vettura (+ IVA), per un minimo di 750 € + IVA per vetture di valore inferiore a 18.750 €.
ESEMPIO calcolo costo di consulenza:
Costo della vettura: 20.000 € IVA inclusa
Costo di consulenza per l’importazione: 800 € + IVA
Se vuoi approfondire l’argomento leggi il nostro articolo dedicatoÈ possibile finanziare l’acquisto dell’auto tramite IMPORTAMI AUTO?
Certo, abbiamo la possibilità di proporre un finanziamento per l’acquisto della vettura che si desidera acquistare.
Il finanziamento non è mai obbligatorio, come spesso oramai avviene presso i concessionari italiani.
Se vuoi richiedere un preventivo gratuito per un finanziamento, al migliore tasso possibile, clicca qui:Come funziona la garanzia?
Per le vetture nuove o km Zero è valida la garanzia della casa madre su tutto il territorio europeo, a partire dalla prima immatricolazione nel paese di origine.
Per le vetture usate il concessionario tedesco è obbligato a garantire i km, ed a dichiarare eventuali danni o gravi difetti visibili che dovessero diminuire sensibilmente il valore della vettura.Quanto più serio sarà il concessionario quanto maggiore sarà l’affidabilità che si potrà riporre nella conformità della vettura a quanto dichiarato dallo stesso in sede di vendita.
Per le vetture che non sono più coperte dalla garanzia della casa madre, se la vettura non è troppo datata, è possibile stipulare una polizza assicurativa (facoltativa a discrezione dell’acquirente, ma consigliabile) che ha lo scopo di compensare, quantomeno per i guasti meccanici ed elettronici, l’assenza della garanzia madre scaduta per decorso dei termini di validità.Se vuoi approfondire l’argomento leggi il nostro articolo dedicato
Quali sono le regole del pagamento dell’IVA?
Capita a volte che ci sia un po’ di confusione sul tema dell’IVA da pagare o meno su una vettura acquistata all’estero.
Cerchiamo brevemente di fare chiarezza.
- Se la vettura è stata precedentemente posseduta almeno da un privato, l’IVA sul bene è già stata assolta, pertanto non è più dovuta, in quanto nell’ambito dell’Unione Europea, l’IVA va versata una volta sola; indipendentemente in quale nazione il pagamento sia avvenuto.
Quindi sul prezzo dell’auto non va calcolata alcuna IVA.
- Se invece la vettura in precedenza è stata posseduta esclusivamente da titolari di P.IVA (Società, autonoleggio, eccetera), la vettura ha IVA esposta.
In questo caso, il prezzo complessivo dell’auto, che vedi riportato nell’annuncio dell’auto è composto dal prezzo NETTO più l’IVA, ed il primo soggetto privato che acquista l’auto deve assolvere al pagamento dell’IVA sul bene.
Se vuoi approfondire l’argomento leggi il nostro articolo dedicato
Se l’auto ha IVA esposta, dovrò pagare l’IVA in Italia oppure nel paese di acquisto (ad esempio Germania)?
Dipende.
- Se l’auto è fiscalmente nuova, ossia ha meno di 6.000 km OPPURE meno di 6 mesi dalla prima immatricolazione, l’IVA va pagata obbligatoriamente in Italia.
- Se l’auto è fiscalmente usata, ossia ha più di 6.000 km ED HA più di 6 mesi dalla prima immatricolazione, hai la possibilità di pagare l’IVA all’aliquota tedesca (attualmente pari al 19%), piuttosto che all’aliquota italiana (attualmente pari al 22%).
Affinché questo avvenga però, l’acquisto dell’auto presso il concessionario, dovrà essere eseguito a tuo nome; il concessionario, quindi, emetterà fattura a te, ed eseguirai il bonifico di pagamento dell’auto direttamente al suo conto corrente.
A seguito di questo, una volta ricevuta l’auto dovrai presentare domanda all’Agenzia delle Entrate di tua competenza territoriale, per richiedere lo sblocco del telaio, presentando opportuna documentazione. Ovviamente noi ti seguiremo in tutto e per tutto nel processo.
Se invece preferisci far seguire tutta la burocrazia da noi, e non hai tempo/voglia di interfacciarti con l’Agenzia delle Entrate, acquisteremo noi l’auto per tuo conto, però dovremo fatturartela con aliquota IVA italiana, pertanto il prezzo della vettura che vedi nell’annuncio dovrà essere modificato per tenere conto della differenza del 3% sul prezzo NETTO, tra le due aliquote IVA (tedesca ed italiana).
Se vuoi approfondire l’argomento leggi il nostro articolo dedicato
Quanto tempo occorre per portare a termine tutto il processo?
Normalmente, per vetture già nell’Unione Europea e con omologazione europea, i tempi vanno da un mese ad un mese e mezzo.
Essendo però alcune delle fasi non direttamente sotto il nostro controllo, come ad esempio i tempi dell’Agenzia delle Entrate per la regolarizzazione del telaio, oppure i tempi della Motorizzazione Civile per la nazionalizzazione dell’auto, potrebbe in alcuni casi essere necessario un tempo superiore.
Se vuoi approfondire l’argomento leggi il nostro articolo dedicato